Indovina chi comanda, e noi aggiungiamo con il linguaggio del corpo, è un gioco proposto in un video lanciato da National Geographic Chanel per aiutarci a comprendere meglio l’importanza del linguaggio del corpo come strumento per comunicare emozioni, ruoli, stati d’animo.
Immaginate di essere stati convocati in una riunione e di non conoscere gli altri presenti, non solo di non conoscerli personalmente ma di non avere idea del ruolo che ricoprono all’interno dell’organizzazione.
L’unico elemento a nostra disposizione è l’osservazione dei gesti, degli atteggiamenti di ognuno, insomma del linguaggio del corpo di ognuno.
Molto spesso è proprio nella gestualità che risiedono le nostre emozioni più autentiche, quelle difficilmente esprimibili a parole anche perché in alcuni casi non ne siamo affatto consapevoli.
Vi è mai capitato di trovarvi in riunione o anche durante una conversazione tra amici, magari una conversazione corposa su tematiche importanti, di notare qualcuno che nasconde i pollici?
Ebbene, secondo specifici studi, è il classico atteggiamento della persona insicura o timida che si fa sovrastare dalle situazioni di stress.
E che dire del collega, sconosciuto però, che tende con le braccia ad invadere lo spazio altrui e si muove continuamente come se volesse espandersi? Cosa capiamo dal suo linguaggio del corpo?
Sicuramente che non abbiamo a che fare con il timido di turno!
Tutt’altro!
Gli studi sul linguaggio del corpo attribuiscono questo tipo di atteggiamento alle persone particolarmente aggressive.
Non può mancare, nella nostra riunione immaginaria, chi si tocca il collo, quello che mentre parla o ascolta si accarezza continuamente dalla clavicola al mento. Toccarsi il collo è un tipico gesto di consolazione in una situazione di stress, nel linguaggio del corpo questo gesto ha una valenza di auto aiuto, di consolazione vera e propria.
Tra queste persone che ci manifestano il loro stato d’animo in tanti modi diversi allora il capo chi è?
Avete mai notato il gesto di Obama o della Merkel di unire le mani mentre parlano?
Ebbene, nel linguaggio del corpo, è il tipico gesto del capo.
Questo piccolo gioco, apparentemente banale, in realtà ha l’obiettivo di far comprendere come a precisi stati d’animo corrispondano gesti concreti e facilmente individuabili.
La conoscenza del linguaggio del corpo è un mezzo di grande facilitazione nei processi comunicativi, saperne padroneggiare gli strumenti può apportare grandi benefici in ogni ambito della vita.