BLOG

Paura di Parlare in Pubblico? 3 modi per superarla

Parlare in pubblico spesso può risultare un problema, vediamo in dettaglio 3 semplici trucchi per riuscire a vincere questa paura

 

TESTO COPIATO DA SISTEMARE

 

Che si stia parlando a 5 o 1000 persone, quando si va in panico bisogna essere in grado di riprendersi nel più breve tempo possibile per vincere la paura di parlare in pubblico e tornare lucidi e professionali.

Utilizzare il trucco dove si immagina che il resto della platea è in mutande, purtroppo non serve quasi mai a far tornare la stima in se. In molti casi, può essere un boomerang che vi si ritorcerà contro e vi farà immaginare di essere l’unico in mutande davanti alle persone che vi stanno ascoltando.

Paura di parlare in pubblico cause

Le cause che possono portare ad avere paura di parlare in pubblico sono molte, e possono variare da persona a persona. Infatti, spesso gli impegni e la situazione mentale e fisica di un individuo possono influire in questo stato d’animo che blocca l’esposizione che si sta tenendo. Quando ci si trova ad affrontare un pubblico o delle persone che non conosciamo, l’ansia di non essere all’altezza ci può assalire in ogni momento.

Paura di parlare in pubblico, come superarla

Per chi è alla ricerca di una serie di strategie e metodi per riuscire a trovare una risposta alla domanda “Come superare la paura di parlare in pubblico?”, qui di seguito sono elencati 3 semplici metodi che vi potranno essere di grande aiuto. Forse questi rimedi non riusciranno a rimuovere tutte le vostre incertezze, ma sicuramente vi potranno dare una mano a migliorare la vostra situazione immediatamente.

1. Il primo dei segreti per superare la paura di parlare in pubblico è di esercitarsi, esercitarsi ed esercitarsi ancora. Nelle settimane precedenti alla esposizione in pubblico, è importante studiare e ripetere ad alta voce tutto il discorso che si dovrà tenere. Inoltre, è buona cosa chiedere ad un gruppo di amici e/o conoscenti se sono disposti ad ascoltarvi prima del vostro intervento. Man mano che farete esperienza, acquisirete una costante e sempre maggiore padronanza di voi stessi e delle vostre capacità espositive. In questo modo, durante l’esposizione che dovrete fare non avrete dubbi sulle vostre capacità e potrete parlare senza problemi.

2. Ridurre la quantità di ansia e stress accumulati. Queste due patologie, sono le due risposte più scelte dalle persone quando gli si pone la domanda “Perché si ha paura di parlare in pubblico?”

Prima d’iniziare una importante presentazione o una riunione dove vi dovrà eseguire un discorso è importante rilassarsi e se è il caso utilizzare alcune delle più basilari tecniche di training autogeno. Se ci si trova lontano da casa, fare una lunga passeggiata o rilassarsi in una spa possono essere due azioni che portano grandi benefici nella riduzione dello stress e dell’ansia.

3 Non avere fretta di concludere il proprio discorso. La fretta è sempre una cattiva compagnia e lo è ancora di più se si deve parlare in pubblico dinnanzi a una platea di persone che non si conoscono. Parlando con calma, dosando con attenzione le parole che si stanno utilizzando e osservando le reazioni del pubblico si è in grado di capire come e se variare la nostra esposizione o se ci sono dei problemi.

Le tre tecniche per superare la paura di parlare in pubblico qui sopra elencate in poco tempo vi porteranno a eliminare buona parte dei vostri timori. Grazie alla vostra costanza e impegno nel diventare una persona più sicura di voi stessi in poco tempo noterete una sempre maggiore sicurezza nei vostri interventi o esposizioni.

Richiedi informazioni

Compila il modulo qui accanto per avere maggiori informazioni su come poter partecipare alla Public Communication University.