BLOG

La comunicazione è vendita

La comunicazione è vendita. La maggior parte delle persone, quando sente parlare di venditori, si fa volontariamente venire la pelle d’oca o, in altri casi, se ti permetti di riconoscere la loro figura professionale come quella di venditore loro si aggrappano a molteplici denominazioni pur di negare di esserlo. La verità è che tutti noi, sin da bambini, dall’età di sei mesi e per tutta la vita, siamo chiamati ad essere venditori. Proviamo a pensare come molte multinazionali, il web, le aziende, i politici, sono interessati a far passare messaggi di vendita. Pur non presentandoli come tali scelgono una comunicazione finalizzata alla promozione di un prodotto o servizio inserendo il contenuto della vendita all’interno di un momento colloquiale o confidenziale tra amici, o scegliendo un’immagine simbolo che richiami nell’immediato il prodotto servizio che intendono proporre. Tutti abbiamo avuto modo di notare come, nel tempo, le pubblicità siano sempre meno pubblicità nel modo tradizionalmente inteso e tendano piuttosto a raccontarti una storia, a renderti partecipe di un momento, di un’emozione. Proprio in questa fase entra in gioco l’abilità del comunicatore, è fondamentale infatti equilibrare il significato del messaggio con l’azione di vendita. Spesso mi viene chiesto chi sia o sia stato secondo me uno dei più grandi creatori e comunicatori di messaggi efficaci e la risposta gira attorno ad un numero molto ristretto di persone. Una tra queste indubbiamente è Steve Jobs. Durante il workshop sarà importante soffermarsi sugli elementi che lo hanno reso uno dei migliori comunicatori e contemporaneamente venditori dell’ultimo decennio.

Sento spesso persone dire che non sanno come iniziare un discorso, o che non sanno come risultare importanti durante una loro lezione o presentazione oppure ancora non sanno in che modo comunicare una notizia e risultare efficaci. Queste saranno le cose che imparerete da Steve Jobs e da me che da due anni sto approfondendo con studi e ricerche l’argomento, questi i contenuti che avrò il piacere di condividere con voi nei workshop del 29 e 30 Aprile.

Richiedi informazioni

Compila il modulo qui accanto per avere maggiori informazioni su come poter partecipare alla Public Communication University.